081 18399567376 1925445info@opportunityhub.itLun / Ven 9:00-13:00 | 15:00-19:00 / Mer mattina chiuso
    Opportunity Hub Opportunity Hub
    • Chi Siamo
    • CAF
      • Modello 730
      • Modello Isee
      • Modello RED
      • Modello Redditi PF (ex Unico)
      • Trasmissione modelli di pagamento f24
      • Visure catastali e ipotecarie
      • Dichiarazione IMU
      • Servizi Equitalia
      • Bonus sociale gas e energia
      • Contratti di locazione
      • Pratiche di Successione
      • Assegno nucleo familiare, maternità e congedo parentale
      • Social Card
      • Naspi
      • Dichiarazioni Responsabilità Inps ICRIC, ICLAV, ACCAS PS
    • Patronato
      • Pensioni Vecchiaia
      • Pensioni Anzianità
      • Pensioni di Reversibilità
      • Pensione con contribuzione italiana ed estera
      • Assegno sociale
      • Ricostituzioni di pensione
      • Pensione inabilità-invalidità civile
      • Riscatto leva Militare
      • Pensioni dei fondi speciali
      • Supplementi di pensione
      • Indennità di frequenza minori invalidi
      • Indennità di comunicazione ai sordi
      • Indennità di accompagnamento per invalidi civili e ciechi civili assoluti
      • Controllo della situazione contributiva
      • Variazioni anagrafiche
      • Assicurazione COLF
      • Ratei di pensione maturati e non riscossi per gli eredi
      • Indebito pensionistico
      • Pratiche previdenziali per lavoratori iscritti alle casse dei liberi professionisti
      • Pratiche INAIL
    • Servizi alle imprese e di Finanza Agevolata
    • Servizi ai cittadini
    • Contatti

    Social Card

    Richiesta carta acquisti - Social Card

    Istituita nel 2008, la Carta Acquisti (meglio nota come “Social Card”) è un sussidio destinato alle famiglie che versano in difficoltà economica per permettere loro di sostenere determinate spese di primaria importanza, ovvero:

      • spese alimentari
      • spese mediche
      • bollette luce e gas

    Si tratta in pratica di una normale carta di pagamento elettronico (come un bancomat o una carta di credito per intenderci), solo che in questo caso, a differenza di tutte le altre normali card, l’addebito non viene effettuato nei confronti del titolare persona fisica, ma dello Stato.
    Presso il nostro Caf è dunque possibile trovare assistenza per verificare la sussistenza dei requisiti economici che occorrono per fare domanda ed eventualmente compilare il modulo di richiesta.

    A quanto ammonta?
    Quali requisiti servono?
    Come fare domanda?

    A quanto ammonta?

    La Social Card o Carta Acquisti vale 40 euro al mese e la ricarica avviene sempre a cadenza bimestrale (quindi 80 euro a volta).

    Quali requisiti servono?

    L’emissione della Carta Acquisti è destinata anzitutto ai nuclei familiari ove siano presenti:

    • persone di età superiore o uguale ai 65 anni;
    • bambini di età inferiore ai 3 anni (in questo caso il titolare della card sarebbe uno dei genitori).

    A parte questo, sono ovviamente previsti altri requisiti. E’ necessario che l’ISEE del nucleo familiare di cui il minore o l’anziano fanno parte, non sia superiore alla soglia di 6.966,54 euro. Inoltre, sia il minore di 3 anni che l’anziano dai 65 o più anni, devono:

    • essere in possesso della cittadinanza italiana;
    • della cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea;
    • familiare di cittadino italiano, non avente la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
    • familiare di cittadino comunitario, non avente la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
    • cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
    • rifugiato politico o titolare di posizione sussidiaria;
    • essere cittadini regolarmente iscritti nell’Anagrafe della Popolazione
    • Residente (Anagrafe comunale).

    Inoltre, se la Carta Acquisti viene richiesta:
    per un minore di 3 anni, il minore non deve essere, da solo o insieme all’esercente la potestà genitoriale/soggetto affidatario e all’altro esercente la potestà genitoriale/soggetto affidatario:

    • intestatario di più di una utenza elettrica domestica;
    • intestatario di più di una utenza elettrica non domestica;
    • intestatario di più di due utenze del gas;
    • proprietario di più di due autoveicoli;
    • proprietario, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
    • proprietario, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo, inclusi quelli ubicati al di fuori del Territorio della Repubblica Italiana o di categoria catastale C7;
    • titolare di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15.000 euro ovvero, se detenuto all’estero e non già indicato nella dichiarazione ISEE, non superiore alla medesima soglia una volta convertito in euro al cambio vigente al 31 dicembre dell’anno precedente la presentazione della dichiarazione ISEE.

    Per un anziano di 65 o più anni, l’anziano deve avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, sono di importo inferiore a 6.938,78 euro all’anno o (se di età pari o superiore a 70 anni) di importo inferiore a 9.251,71 euro all’anno; inoltre l’anziano non deve essere, da solo o insieme al coniuge:

    • intestatario di più di una utenza elettrica domestica;
    • intestatario di più di una utenza elettrica non domestica;
    • intestatario di più di una utenza del gas;
    • proprietario di più di un autoveicolo;
    • proprietario con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
    • proprietario con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo, inclusi quelli ubicati al di fuori del Territorio della Repubblica Italiana o di categoria catastale C7;
    • titolare di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15.000 € ovvero, se detenuto all’estero e non già indicato nella dichiarazione ISEE, non superiore alla medesima soglia una volta convertito in Euro al cambio vigente al 31 dicembre dell’anno precedente la presentazione della dichiarazione ISEE;
    • fruitore, infine, di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni in quanto ricoverato in istituto di cura di lunga degenza o detenuto in istituto di pena.

    Come fare domanda?

    Per ottenere la Carta Acquisti è necessario compilare uno specifico modulo di domanda da scaricare online tramite il sito del MEF, oppure da richiedere presso il nostro Caf.

    Cerca nel sito

    Altri Servizi CAF
    • Modello 730
    • Modello Isee
    • Modello RED
    • Modello Redditi PF (ex Unico)
    • Trasmissione modelli di pagamento f24
    • Visure catastali e ipotecarie
    • Dichiarazione IMU
    • Servizi Equitalia
    • Bonus sociale gas e energia
    • Contratti di locazione
    • Pratiche di Successione
    • Assegno nucleo familiare, maternità e congedo parentale
    • Social Card
    • Naspi
    • Dichiarazioni Responsabilità Inps ICRIC, ICLAV, ACCAS PS
    Opportunity Hub

    Siamo un centro polifunzionale che offre un servizio a 360° di Caf, Patronato, Consulenza e Finanza. Fidati di chi è esperto nella materia.

    Social
    Contattaci







      Sei interessato ad una richiesta di carta acquisti - Social Card?

      Contattaci
      Opportunity Hub

      Siamo un centro polifunzionale che offre un servizio a 360° mirato ai cittadini e alle imprese. I nostri servizi spaziano tra Caf, Patronato, Consulenza e Finanza.

      Menu rapido
      • CAF
      • Patronato
      • Servizi alle imprese e di Finanza Agevolata
      • Servizi ai cittadini
      Contatti

      telefono: 081 18399567 – 376 1925445
      info@opportunityhub.it

      via Salvatore di Giacomo, 88-90

      Melito di Napoli

      Orari:
      Lun / Ven 9:00-13:00 | 15:00-19:00
      Mercoledì mattina chiuso

      © 2023 - Informativa della privacy | Cookie Policy - Tutti i diritti riservati. web: Spiderweb

      Let's get in touch

      Give us a call or drop by anytime, we endeavour to answer all enquiries within 24 hours on business days.

      081 18399567

      376 1925445

      info@opportunityhub.it







          Get started

          If you want to get a free consultation without any obligations, fill in the form below and we'll get in touch with you.
          081 18399567
          376 1925445
          info@opportunityhub.it







              Gestisci Consenso Cookie
              Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
              Funzionale Sempre attivo
              L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
              Preferenze
              L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
              Statistiche
              L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
              Marketing
              L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
              Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
              Visualizza le preferenze
              {title} {title} {title}